di Maurizio Dionigi - Direttore Scientifico Scuola di Formazione Del Chiaro di Luna Cinofilia, Educatore e Rieducatore esperto nel comportamento del cane

La complessità dell’intelligenza del cane richiede cultura, studio, osservazione, cautela, rispetto. L’esperienza maturata in tanti anni di vita con i cani mi ha portato ad avere la consapevolezza che operare in cinofilia esige un atteggiamento mentale aperto alla ricerca permanente, attento nelle azioni, capace di profondo spirito critico e fortemente creativo. Complessità merita impegno e responsabilità personale; la responsabilità personale pretende un’etica che imponga umiltà pur nella consapevolezza dei propri valori, rifiuto di tutte le correnti di pensiero che divengano dogmatici assolutismi, estraneità ad ogni presunzione di possedere verità assolute, disponibilità a porsi costantemente in discussione e a vedere ciò che di buono, stimolante, nuovo, ci può essere in ogni esperienza condivisa. Questo è il perimetro che definisce il mio operare in Del chiaro di Luna Cinofilia.
Non ci sono ancora commenti.