Per avere un buon rapporto con il proprio cane non occorre essere dei sapienti: bastano alcune conoscenze su di un “mondo differente”, un cuore aperto, un pizzico di pazienza e un poco di coraggio nel mettersi in gioco. Non so se sia necessario qualcosa in più, ma sicuramente questi componenti non possono mancare.
Il corso organizzato dalla nostra associazione Del Chiaro di Luna Cinofilia, si propone di aiutare le persone a sviluppare un maggior grado di consapevolezza sul che cosa voglia dire avere come compagno di vita un cane. Il corso non vuole e non può essere esaustivo nella descrizione dell’essere cane e del rapporto con esso; il suo valore è di carattere introduttivo e, a tratti, di approfondimento sensato e cablato sull’ inesperienza del proprietario che non ha mai avuto cani in passato o che ha sempre galleggiato ad un livello superficiale nel rapporto con essi, pur avendone avuti diversi nel corso della propria vita.
Il corso è proposto a un costo “popolare” non per necessità ma per scelta: ad ogni educatore Del Chiaro di Luna è stato insegnato, sin dai primi passi mossi all’ interno dell’associazione, che l’obiettivo ultimo da perseguire, l’aspirazione appassionata che deve essere coltivata quotidianamente, è il benessere del cane. Più persone raggiungeremo (la scelta del “prezzo popolare” si pone all’ interno di questa logica), maggiori saranno le nostre probabilità di esserci comportati, come educatori, coerentemente con i nostri proponimenti iniziali.
Il corso affronterà le tematiche che costituiscono il nucleo centrale e pulsante del rapporto con l’animale, quali i suoi bisogni fondamentali, le sue attitudini di razza, le scelte migliori per favorirne l’apprendimento, i comportamenti e gli stati d’animo necessari per convivere in equilibrio con esso all’ interno del contesto urbano. Sarà composto da una fase teorica iniziale, flessibile, leggera ed elaborata con l’obiettivo finale di fornire ai corsisti una visione sistemica nell’ approcciarsi ai problemi che di volta in volta dovranno affrontare all’ interno della relazione con il proprio cane; si concluderà con tre incontri di pratica, con i quali verranno introdotti elementi di educazione di base e di discipline cinofile attitudinali, necessari per mettere in condizione proprietario e cane di stabilire la propria relazione sulle basi di una reciproca complicità.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione da appendere incorniciato al muro, non per autocompiacersi ogni volta che il proprio sguardo cadrà su di esso, ma per ricordarsi che prendersi cura di chi si ama è bello, ci fa stare meglio, ci rende degli esseri viventi migliori.